#dirawebinar Dispositivi medici tra norme europee, norme italiane e registro degli impiantabili

#Dirawebinar 5 Maggio 2025 ore 19.30

Dispositivi medici tra norme europee, norme italiane e registro degli impiantabili.
Cerchiamo di capire insieme

Relatore: Dott.ssa Maria Sofia Rini

5 Maggio 2025

Il mondo odontoiatrico negli ultimi periodi è profondamente mutato. Oggi non è sufficiente solo una conoscenza della materia. È necessario andare oltre. L’odontoiatria moderna non è solo un dato clinico-tecnico, ma necessita di conoscenze di gestione in materia di dispositivi e materiali.
La richiesta sempre maggiore di strumenti e materiali performanti e sicuri e la necessità di bloccare pericolose importazioni parallele di materiali ad alto rischio per la Salute ha condotto a rapide evoluzioni che non sono solo cliniche.
Stare al passo con i tempi senza correre inutili rischi vuol dire conoscere anche le norme di riferimento non solo Italiane ma anche Europee. Norme che parimenti altrettanto rapidamente evolvono.
Guidare un ‘automobile presuppone la conoscenza del codice della strada, parimenti noi odontoiatri non possiamo non conoscere, almeno negli elementi che maggiormente impattano sull’attività clinica quotidiana e sulle responsabilità che ci assumiamo, il Reg .UE 2017/745.

Dott.ssa Maria Sofia Rini

– ODONTOIATRA- ODONTOIATRA LEGALE- LIBERO PROFESSIONISTA IN BOLOGNA

– MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE -FORMATORE PRATICO

– ESPERTA IN MATERIA DI REG.UE 2017/745 – DISPOSITIVI MEDICI (ICE E CS C/O ORGANISMI NOTIFICATI)

– DOCENTE A CONTRATTO UNIV. DI BOLOGNA- CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA – CLOPD E CORSO DI LAUREA IN IGIENE DENTALE – CLID

– DOCENTE IN ODONTOIATRIA LEGALE IN MASTER DI UNIVERSITA’ PUBBLICHE E PRIVATE E C/O SCUOLE DI FORMAZIONE REGIONALI (LIGURIA- MARCHE)- RELATORE ISS

– AUTRICE DI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE A VALENZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Webinar DI&RA